Visualizzazione post con etichetta We Care Rossella Urru. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta We Care Rossella Urru. Mostra tutti i post

mercoledì 18 luglio 2012

Rossella Urru è libera!

La Sardegna in tutto questo tempo non si è mai dimenticata di lei, la famiglia ha aspettato per nove mesi la sua liberazione subendo l'angoscia di notizie spesso contraddittorie sulla sorte della loro cara. I ragazzi di Samugueo si sono adoperati per far conoscere questa vicenda e per sostenere la famiglia Urru. Mesi fa le Donne Viola lanciarono su Articolo21 un appello per la sua liberazione, appello ripreso da tantissime persone.  L'immagine di Rossella è rimbalzata ovunque e insieme alla sua vicenda si è parlato anche di quella degli altri italiani tenuti in ostaggio dai rapitori. In questi mesi sono stati liberati quasi tutti, manca ancora all'appello Giovanni Lo Porto cooperante rapito in Pakistan  nel gennaio scorso ed è  purtroppo  venuto a mancare  Franco Lamolinara ucciso, nel tentativo di liberarlo insieme al suo collega inglese, durante un blitz da parte del governo britannico. 
Oggi voglio anch'io ringraziare le persone che hanno parlato di Rossella, i quasi 500 blog che aderirono all'appello lanciato qua  nato nel  gruppo #donnexdonne alla ricerca delle buone prassi al femminile, le mie amiche Donne Viola sempre attente e incoraggianti, Beppe Giulietti di Articolo21, il TG3web, Alessandra Giraldo che con la sua iniziativa ha portato innumerevoli comuni di piccole e grandi città ad adottare striscioni raffiguranti Rossella, Claudia Zancheddu, Claudio ChittaroMax DejavuPaolo xl e tutte le persone che tutti i mesi su twitter e su facebook si sono presi a cuore Rossella.
#maipiùostaggi
Come dice la mia amica Francesca Mel  per Rossella ci siamo uniti in un abbraccio di fratellanza e sorellanza che ha sfondato muri invisibili, adesso facciamo il tifo affinché anche la famiglia di Giovanni Lo Porto possa provare presto la stessa gioia degli Urru.
immagine di  Stefania Anarkikka

giovedì 1 marzo 2012

Mi sembra doveroso dire due parole sul Bloggin Day per Rossella Urru

495 adesioni,  credo sia il primo bloggin day a così ad alta partecipazione nel nostro paese, ma ciò che più conta è che abbiamo fatto noi la "notizia" scuotendo i mass media e, spero, parte dell'opinione pubblica. Sui giornali, nei siti delle testate online, nelle tv, nei TG e nei GRR nazionali si è parlato della gionata di ieri e si è parlato soprattutto di Rossella. La speranza, che sento di condividere con tutti voi, è che questa bella onda che abbiamo creato sia di sostegno alla famiglia di Rossella, a quella di Giovanni Lo Porto, quella di Maria Sandra Mariani, quella di Franco Lamolinara, dei sei marinai della Enrico Ievoli: Valerio Longo, Letterio La Maestra, Agostino Musumeci, Valentino Longo, Daniele Grasso e Carmelo Sortino e le famiglie di tutte quelle altre persone di cui non sappiamo nulla per motivi di sicurezza e che sono nelle mani dei terroristi. Voglio ringraziare da qui l'instancabile impegno delle preziose Donne Viola che si battono con cuore immenso per le buone cause, da loro ho conosciuto la vicenda di Rossella. Ringrazio Claudio Chittaro che generosamente ha regalato il suo tempo per l'iniziativa sistemanto i capricci del blog e, soprattutto, rimediando alla mia imbranataggine con pazienza certosina. Ringrazio  tutti voi persone comuni come me che insieme hanno dimostrato che gli appelli venuti dal basso possono produrre una strepitosa eco. Adesso vi chiedo un favore immenso: non spengiamo i riflettori su Rossella Urru, sosteniamo l'iniziativa di Alessandra Giraldo  in cui si chiede a tutti i comuni di esprorre un manifesto su Rossella,questo è il link dell'iniziativa: www.progettieducativi.com/rossellaurru. Cerchiamo  di creare sempre buone onde per le cose davvero importanti, abbiamo dimostrato che si può fare. We care, grazie ancora di cuore.